Il servizio in legacoop imola |
Il Servizio Civile realizzato nelle nostre cooperative ti offre importanti opportunità…
• una esperienza umana e di solidarietà e di servizio alla comunità per 12 mesi, che ti darà la possibilità di affrontare il futuro con più maturità e consapevolezza; Il Servizio Civile si svolge in prevalenza presso le cooperative sociali, in particolare quelle che perseguono gli interessi generali della comunità gestendo servizi socio-sanitari ed educativi, e quelle culturali. In genere le cooperative sociali si occupano di assistenza domiciliare e servizi rivolti alla disabilità, attività educative e riabilitative, animazione culturale e sociale, mediazione culturale, gestione di asili nido e servizi all’infanzia, comunità alloggio e case famiglia, centri e residenze diurne e notturne, sportelli informativi e di orientamento, attività di formazione e tutoraggio per l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate. Le cooperative sociali aderenti a Legacoop Imola sono 17, occupano circa 540 addetti e rappresentano più di 1340 soci. Dal 1993 gli obiettori ed i volontari che hanno prestato servizio presso le cooperative di Legacoop Imola sono stati 70.
Legacoop Nazionale
L’esperienza di Legacoop nel Servizio Civile ha inizio nel 1985. Il settore di impiego dei giovani in servizio civile interessa l’area della cooperazione sociale. Le cooperative sociali aderenti a Legacoop sono 1.890, localizzate su tutto il territorio nazionale, occupano 58.700 addetti. Le cooperative sociali sono impegnate in molteplici attività: dall’assistenza alle persone non autosufficienti o con disagio psichico alla gestione di comunità alloggio e residenze protette per anziani, diversamente abili ed estracomunitari, dall’inserimento lavorativo di persone svantaggiate ad attività di tipo educativo, dalla gestione di servizi scolastici e del tempo libero all’animazione ed accoglienza dei minori in stato di abbandono o in situazione carceraria. A distanza di anni Legacoop può affermare che l’esperienza con i giovani è stata, ed è, positiva, come pure l’interesse dei giovani verso i suoi progetti. L’obiettivo che Legacoop si pone risponde ai principi legislativi che regolano il mondo del servizio civile: il contatto con i giovani, un percorso di educazione civica e di crescita personale, un contributo al Paese per un impiego che deve essere considerato di alto valore sociale, una crescita della solidarietà nei confronti delle persone meno fortunate. |