gli obiettivi |
Legacoop Imola opera, da statuto, per valorizzare e diffondere l’esperienza imprenditoriale cooperativa. In particolare, promuove lo sviluppo della cooperazione e della mutualità attraverso l’informazione, la comunicazione e la formazione cooperativa. Stimola inoltre i rapporti economici e solidaristici fra le imprese associate e non. ![]() Altro appuntamento fisso con il territorio è, dal 2001, la presentazione pubblica del proprio bilancio sociale, strumento di sintesi in grado di esplicitare al meglio la funzione sociale ed economica dell’esperienza cooperativa, rispondente non solo alle esigenze dei soci, ma in parte anche a quelle della collettività locale. L’idea di un’iniziativa dedicata al bilancio sociale, che sia anche occasione di approfondimento su temi di attualità e di interesse per la cooperazione, è nata con lo scopo di diffondere sempre più tra gli enti associati la stesura di un documento che testimonia la capacità di seguire e concretizzare gli indirizzi di comportamento etico propri della cooperazione. Attraverso i suoi delegati, Legacoop Imola rappresenta a livello circondariale e nazionale le cooperative imolesi nella relazione con le istituzioni pubbliche, le altre associazioni imprenditoriali, i sindacati e gli altri attori economici e sociali. Promuove lo sviluppo e la visibilità delle proprie associate; organizza e realizza iniziative di confronto su temi di interesse generale, legislativi e amministrativi; offre servizi qualificati nel campo dell’assistenza fiscale, societaria, legale e finanziaria; stimola e supporta i progetti presentati ed approvati dal Ministero della Solidarietà Sociale, per il Servizio Civile Volontario; stipula i contratti di lavoro territoriali e assiste gli organismi associati nella stipulazione degli stessi a livello aziendale e nelle eventuali vertenze, con l’obiettivo di diffondere la cultura della prevenzione delle liti, della conciliazione, della composizione amichevole delle vertenze e dell’arbitrato. Attraverso la raccolta periodica di alcuni indicatori economici e l’elaborazione dei bilanci, svolge il costante monitoraggio dell’andamento delle proprie associate; segnala persone competenti per l’iscrizione all’Albo dei revisori cooperativi, funzione delegata alla Legacoop Nazionale dal Ministero dello Sviluppo Economico. Legacoop Imola conduce una politica idonea a promuovere la nascita di nuove cooperative e la pratica delle regole fondamentali di comportamento contenute nella Carta dei valori guida; sostiene l’adozione di codici etici che, attraverso i loro principi, mirino alla tutela della persona e dell’ambiente, alla trasparenza dei mercati, alla protezione della salute, alla qualità del lavoro, all’onestà dei comportamenti, all’equità e alla coesione sociale, alla legittimità morale. Infine, si adopera per lo sviluppo di relazioni e sinergie tra le proprie associate al fine di favorirne lo sviluppo, metterne in comune le buone prassi e aumentarne le potenzialità commerciali. |